UX/UI Design
Un design complesso genera frustrazione e incide negativamente sulla percezione del tuo brand. Al contrario, un design efficace risolve problemi, guida l’utente e trasforma ogni interazione in un’esperienza piacevole e intuitiva. UX e UI lavorano insieme per rendere l’interazione con i prodotti digitali semplice e coinvolgente, migliorando l’esperienza utente.
Perché Investire nello UX/UI Design?
Forse ti sarà capitato di visitare un sito web ma chiuderlo dopo pochi secondi perché poco intuitivo da usare. Probabilmente hai cercato un’alternativa migliore, magari un sito competitor con un’esperienza utente più semplice e piacevole.
Lo stesso può accadere con il tuo prodotto digitale. Se l’interfaccia non è chiara o se la navigazione è confusa, gli utenti non ci penseranno due volte prima di abbandonarlo.
Investire nello UX/UI Design è fondamentale per migliorare la soddisfazione degli utenti, aumentare la conversione e il coinvolgimento, accrescere il valore percepito del tuo prodotto e differenziarsi in un mercato sempre più affollato.
Testa la tua idea fin dalle prime fasi
visualizza e testa e convalidare la tua idea prima di svilupparla
- Potrai modificare il tuo prodotto prima dello sviluppo, ottimizzando tempi e costi.
Simulazione interattiva
- Potrai vedere un’anteprima interattiva del sito o dell’app prima della sua realizzazione.
Sviluppo efficiente
- Il prototipo fornirà una guida chiara, facilitando e accelerando lo sviluppo del prodotto finale.
Servizio di UX/UI Design
Cosa è incluso?
- Prototipo in Figma per un sito web o una web app
- Fino a 5 pagine/schermate (layout e interazioni)
- Presentazione del progetto con varianti e logica di navigazione
- UI Design: colori, tipografia, elementi grafici
Su richiesta
- Case study professionale che documenta il progetto, processo e risultati, corredato di immagini e grafici (prezzo da stimare in base alla complessità).
- Sviluppo di schermate aggiuntive oltre quelle concordate
- Test di usabilità
- Copywriting
Cosa è incluso
Servizi inclusi nel pacchetto
- 1 call di circa 30’ per comprendere esigenze e obiettivi del cliente
- Analisi e ricerca di mercato
- Wireframe low fidelity: bozza per definire l’architettura del sito e i layout delle pagine
- Prototipo: 5 schermate interattive per testare il design
- UI Design: colori, tipografia, icone ed elementi grafici
- 3 revisioni
Servizi soggetti a un costo extra
- Creazione di schermate interattive extra (oltre le 5 incluse)
- Case study: documento dettagliato che descrive processo di progettazione, decisioni prese e risultati ottenuti durante lo sviluppo
- Copywriting
- Testing dell’usabilità con utenti per valutare il prototipo e raccogliere feedback per migliorare il design
- +3 revisioni
Il mio metodo di lavoro
Il Design Thinking è un approccio per risolvere problemi in modo creativo e innovativo, mettendo al centro le persone e le loro esigenze. L’obiettivo è sperimentare e adattare le soluzioni fino a trovare quella migliore.
Empatizzare
Raccolgo informazioni sulle persone a cui ci si rivolge e sui loro problemi
Definire
Analizzo le informazioni acquisite identificando e problematiche ed esperienze comuni degli utenti.
Ideare
Genero varie idee per trovare soluzioni creative per il problema analizzato.
Prototipare
Realizzo soluzioni sotto forma di prototipi per capire cosa funziona e cosa no, e migliorare velocemente il prodotto in base ai feedback ricevuti.
Testare
Gli utenti interagiscono con il prototipo per valutare quanto sia in grado di risolvere il problema e se rispetta le esigenze emerse.
Richiedi il tuo preventivo personalizzato
Hai un progetto in mente? Contattami ora!
Domande frequenti
Lo UX/UI design riguarda sia l’esperienza utente (UX) che l’interfaccia utente (UI) di un sito web o app. La UX si concentra su come le persone interagiscono con il sito, rendendolo facile da usare e navigare, la UI riguarda l’aspetto visivo e come i vari elementi sono disposti. Un buon design UX/UI migliora la soddisfazione degli utenti e aumenta le conversioni, aiutando il tuo sito a essere non solo bello, ma anche efficace.
Il tempo dipende dalla complessità del progetto. Il processo di design può richiedere dalle 2 alle 6 settimane. Durante questo periodo, svolgo analisi e ricerche di mercato, creo delle bozze e, infine, il prototipo. È importante tenere in considerazione anche i tempi per feedback e revisioni.
Certo. Inizio sempre con una sessione di brainstorming per capire le esigenze e gli obiettivi del cliente. In ogni fase del progetto invio aggiornamenti e chiedo feedback per assicurarmi che tutto sia in linea con le esigenze e aspettative.
Il prototipo è una versione interattiva del design che permette di interagire con il sito, o l’app, prima che sia sviluppato realmente. È un passaggio utile perché ti consente di testare la navigazione e le funzionalità, identificando potenziali problemi o miglioramenti da fare prima dello sviluppo vero e proprio.
Cosa è incluso nello UX/UI Design?
La realizzazione del prototipo, può richiedere circa 10 settimane; le tempistiche dipendono dal numero di schermate e dalla complessità del progetto. In base alle necessità e agli obiettivi il processo di sviluppo può includere le seguenti fasi.
Investimento; 60€ a schermata
Interviste, questionari e workshop con stakeholder e utenti per comprendere a fondo le loro necessità e aspettative.
Analisi di mercato, studio dei concorrenti e ricerca degli utenti per ottenere insight fondamentali per il design.
Sviluppo di schemi base (wireframe) che rappresentano la struttura e il layout delle pagine senza dettagli grafici complessi.
Sviluppo del prototipo interattivo basato sui wireframe, integrando i feedback iniziali e migliorando dettagli di navigazione e interazione.
Test del prototipo con un gruppo selezionato di utenti per raccogliere feedback su usabilità e funzionalità.
Miglioramenti del prototipo basati sul feedback raccolto, con iterazioni ripetute fino a raggiungere un design soddisfacente.
Presentazione del prototipo finale, pronto per la fase di sviluppo. Include documentazione dettagliata e guida per gli sviluppatori.
Scopri gli altri servizi di Web design
Pagine che massimizzano le conversioni e catturano l'attenzione dei visitatori.
Scopri il servizioSiti web personalizzati sulle tue esigenze per valorizzare la tua presenza online.
Scopri il servizioIl tuo e-commerce su misura: una vetrina virtuale che trasforma visite in clienti soddisfatti.
Scopri il servizio