Chi sono



Il mio percorso
Ciao! Sono Giulia, product designer freelance.
Ho iniziato la mia formazione 2018 con un corso sul web design. Da allora, ho approfondito il tema della UX/UI Design, UX Research e accessibilità attraverso vari corsi.
Ho collaborato (e collaboro tutt’ora) con startup, aziende, agenzie e liberi professionisti, lavorando sia in autonomia che all’interno di team multidisciplinari.
Il mio lavoro consiste nella progettazione di interfacce grafiche user friendly e nello sviluppo di siti web dinamici e responsive.
Il mio obiettivo è aiutare aziende e liberi professionisti a migliorare la loro visibilità online attraverso soluzioni digitali personalizzate.
Dietro ogni grande brand, c’è sempre un buon design. Oggi avere un sito web non è più un’opzione, ma una necessità.
Il tuo sito web è la tua vetrina digitale, la prima impressione che lasci. Non si tratta solo di estetica, ma di creare un’esperienza che valorizzi la tua attività, attragga clienti e ti distingua dalla concorrenza.
Credo che un buon design sia l’equilibrio perfetto tra estetica e funzionalità. Per questo, mi dedico a ogni progetto con cura e strategia per raccontare al meglio l’identità del brand e offrire un’esperienza utente intuitiva ed efficace.
Competenze
Un mix di design, sviluppo e marketing.
Per creare esperienze digitali efficaci, ottimizzare la visibilità online e trasformare idee in progetti digitali concreti.
Design
- UX research e Test di usabilità
- Wireframing e prototipazione
- UX/UI Design
- Usabilità e accessibilità
- Figma, Adobe XD e Photoshop
Sviluppo web
- WordPress, Webflow, Framer
- WooCommerce, Elementor, Divi
- HTML & CSS
- Responsive design
- Visual Studio Code
Marketing
- Social media marketing e Content strategy
- SEO e SEM
- Copywriting e Content creation (reel, post, fotografia)
- Google Analytics e Google Ads
- E-mail marketing
Dietro le quinte: chi sono e cosa faccio
Progetto l’esperienza e l’aspetto di un prodotto digitale ovvero siti web e app.
Il mio lavoro consiste nel: comprendere gli utenti (analizzo bisogni, abitudini e aspettative); creare il design (progettare interfacce facili da usare), sviluppare le soluzioni trasformandole in prodotti digitali concreti.
L’obiettivo finale è creare prodotti digitali intuitivi, esteticamente belli e funzionali per offrire la miglior esperienza possibile agli utenti.
Il momento in cui vedo un’idea prendere forma! Passare da uno schizzo su carta a un sito web pienamente funzionante è sempre una magia. Amo anche la libertà che questo lavoro mi offre: posso gestire il mio tempo, lavorare da qualsiasi luogo e collaborare con clienti da tutto il mondo.
La chiave è l’organizzazione. Inizio sempre suddividendo un progetto in piccoli compiti e stabilendo delle scadenze realistiche. Mi assicuro di avere una visione chiara degli obiettivi e di gestire al meglio le aspettative del cliente.
Mi piace mantenere una comunicazione trasparente e aperta. Ogni progetto inizia con un confronto per capire le esigenze e i desideri del cliente. Poi lavoro in modo collaborativo, inviando aggiornamenti regolari e chiedendo feedback durante il processo, così da garantire che il risultato finale sia in linea con le aspettative.
Mi piace fare sport, leggere e viaggiare. Sono una grande appassionata di fotografia.
L’organizzazione è fondamentale: impara a gestire il tuo tempo, sii flessibile ma allo stesso tempo assicurati di avere tempo libero per staccare. Non smettere mai di aggiornarti.