Salone DeGusto

Sito web

Salone DeGusto è un evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche del territorio, rivolto a espositori, operatori del settore e appassionati. Il progetto web nasce dall’esigenza di modernizzare la presenza online dell’evento, offrendo uno strumento efficace sia per la promozione che per la gestione delle informazioni.

Cliente

Salone DeGusto è un evento eno‑agro‑alimentare lanciato nel 2021 in Calabria, pensato sia per operatori del settore HO.RE.CA. (importatori, buyer GDO, chef, società di catering) sia per il grande pubblico, con l’obiettivo di promuovere il Made in Italy e la qualità alimentare regionale e nazionale.

Il mio ruolo

UX/UI Designer & Sviluppatrice freelance in collaborazione con l’agenzia Figaro Digital

Obiettivo

Creare un’esperienza fluida e coinvolgente per tutti i target dell’evento, supportando al contempo le attività di marketing e comunicazione.

Contesto & Sfida

Il Salone DeGusto è un evento giovane, con una crescente rilevanza come piattaforma di networking B2B e attrazione per il pubblico gastronomico. Il sito esistente era datato e non rispecchiava ancora l’evoluzione del brand né supportava adeguatamente la registrazione degli espositori o l’informazione al pubblico.

La sfida principale era creare una piattaforma digitale in grado di comunicare affidabilità, coinvolgimento e funzionalità.

Esigenze
  • Presentare l’evento e comunicare contenuti informativi in modo chiaro

  • Facilitare l’iscrizione e il contatto per espositori e visitatori

  • Rendere il sito agilmente aggiornabile via WordPress

  • Aggiornare l’interfaccia inserendo dettagli grafici e nuove sezioni

  • Implementare SEO di base per aumentare visibilità e traffico organico

Panoramica della soluzione

Ho curato lo sviluppo del nuovo sito con WordPress, lavorando su una struttura informativa chiara, un design aggiornato e funzionale, e una piattaforma facilmente gestibile dal team interno.

Processo di design

Il confronto costante con il cliente ha guidato ogni fase del progetto, permettendo di adattare le scelte in modo mirato e garantire una soluzione coerente, efficace e su misura.

1. Empatizzare

Il briefing iniziale e il costante scambio di feedback con il cliente sono stati fondamentali per entrare in sintonia e progettare un’esperienza in linea con gli obiettivi, il posizionamento del brand e le esigenze.

2. Definire

Ho strutturato un’architettura informativa che include aree dedicate a espositori, programma, iscrizioni e press kit. Priorità progettuali: chiarezza, conversione e aggiornamento facile dei contenuti.

3. Ideare

Ho ideato un design modulare e visivo: sezioni a blocchi per espositori, partner, news ed eventi. Palette cromatica d’impatto e allo stesso tempo professionale, microcopy orientati all’azione, layout coerenti tra desktop e mobile.

4. Prototipare

Il sito è stato implementato direttamente su WordPress, adottando un approccio iterativo; il cliente ha potuto visualizzare le modifiche in tempo reale e intervenire con feedback puntuali durante lo sviluppo.

5. Testare

Ho effettuato test di usabilità su browser diversi e dispositivi mobili, integrando feedback iterativi del cliente per garantire usabilità, compatibilità e coerenza grafica in ogni contesto.

Dettagli della soluzione
  • CMS WordPress con aggiornamento autonomo dei contenuti

  • Layout responsive e performance ottimizzate

Approfondimenti

Progettato con un focus sulla UX, il sito supporta attivamente le attività di marketing e gestione dell’evento, facilitando la raccolta di contatti, la diffusione delle informazioni e il posizionamento di DeGusto come brand autorevole e riconoscibile.

Torna in alto