FAQ

Domande frequenti

Perché è il tuo spazio digitale sempre accessibile, indipendente dai social, capace di comunicare professionalità e attrarre clienti.

Non è obbligatorio: puoi fornirli tu, oppure ti supporto nella creazione di contenuti e nella scelta delle immagini.

Dipende dal pacchetto scelto: 2-3 giorni per un sito monopagina, 6-8 settimane per progetti complessi.

Sì! Ogni sito è responsive e pensato per funzionare al meglio su tutti i dispositivi.

Alla consegna del sito riceverai una guida per gestire in autonomia il tuo sito.

Se necessario, prevedo dei pacchetti di assistenza personalizzati in base alle tue esigenze. Questi pacchetti possono includere: aggiornamenti di sicurezza, miglioramenti delle prestazioni e modifiche dei contenuti presenti.

Il pagamento del progetto avviene in due fasi:

  1. Acconto del 50% all’accettazione del lavoro e alla firma del contratto. Il lavoro inizierà una volta ricevuto l’acconto.

  2. Saldo finale prima della consegna del progetto completato.

Questa suddivisione consente di avviare il lavoro in sicurezza e garantisce una consegna puntuale e professionale.

Esattamente in cosa consiste il tuo lavoro?

Progetto l’esperienza e l’aspetto di un prodotto digitale ovvero siti web e app.

Il mio lavoro consiste nel: comprendere gli utenti (analizzo bisogni, abitudini e aspettative); creare il design (progettare interfacce facili da usare), sviluppare le soluzioni trasformandole in prodotti digitali concreti.

L’obiettivo finale è creare prodotti digitali intuitivi, esteticamente belli e funzionali per offrire la miglior esperienza possibile agli utenti. 

Qual è la parte del tuo lavoro che preferisci?

Il momento in cui vedo un’idea prendere forma! Passare da uno schizzo su carta a un sito web pienamente funzionante è sempre una magia. Amo anche la libertà che questo lavoro mi offre: posso gestire il mio tempo, lavorare da qualsiasi luogo e collaborare con clienti da tutto il mondo.

Come affronti un progetto complesso?

La chiave è l’organizzazione. Inizio sempre suddividendo un progetto in piccoli compiti e stabilendo delle scadenze realistiche. Mi assicuro di avere una visione chiara degli obiettivi e di gestire al meglio le aspettative del cliente.

Come gestisci il rapporto con i clienti?

Mi piace mantenere una comunicazione trasparente e aperta. Ogni progetto inizia con un confronto per capire le esigenze e i desideri del cliente. Poi lavoro in modo collaborativo, inviando aggiornamenti regolari e chiedendo feedback durante il processo, così da garantire che il risultato finale sia in linea con le aspettative.

Quali sono i tuoi hobby?

Mi piace fare sport, leggere e viaggiare. Sono una grande appassionata di fotografia.

I consigli che darei a chi vuole intraprendere la carriera da freelance

L’organizzazione è fondamentale: impara a gestire il tuo tempo, sii flessibile ma allo stesso tempo assicurati di avere tempo libero per staccare. Non smettere mai di aggiornarti.

Torna in alto