Brè Edizioni

Sito web

Realizzazione del nuovo sito web per Brè Edizioni, casa editrice indipendente con un’identità forte e un ampio catalogo.

Cliente

Brè Edizioni è una casa editrice indipendente fondata nel 2010 da Daniele Aiolfi. Nata come progetto artigianale e ispirata all’atmosfera letteraria del Monte Brè in Svizzera, in 15 anni ha pubblicato oltre 500 titoli, diventando un riferimento per lettori e autori. Dal 2025 è entrata a far parte del Gruppo Santelli, mantenendo una forte identità editoriale e una visione di crescita.

Il mio ruolo

UX/UI Designer & Sviluppatrice freelance in collaborazione con l’agenzia Figaro Digital.

Obiettivo

Restituire al brand un’immagine digitale coerente con la sua evoluzione e migliorare l’accessibilità al catalogo.

Contesto & Sfida

Brè Edizioni nasce come casa editrice indipendente, cresciuta nel tempo senza mai perdere il suo spirito autentico. Con l’ingresso nel Gruppo Santelli, si è resa necessaria una nuova presenza online capace di:

  • Esprimere la nuova identità editoriale in modo contemporaneo

  • Rendere visibile l’ampio catalogo in modo accessibile

  • Preparare la piattaforma per future evoluzioni (e-commerce, area autori, ecc.)

Esigenze

L’obiettivo non era solo estetico, ma strategico: trasformare il sito in uno strumento di comunicazione autorevole, che parlasse a lettori, autori e appassionati del settore editoriale.

Panoramica della soluzione

Il sito è stato concepito per essere essenziale, accessibile e fedele alla visione del fondatore.

Lo stile visivo è sobrio e identitario, in linea con il tono intimo e letterario della casa editrice, lasciando che siano i libri a parlare.

Processo di design

Il mio lavoro si è sempre basato su rapide iterazioni e confronto continuo con il cliente.

Ogni scelta di design è stata guidata da un equilibrio tra funzionalità, accessibilità e rispetto dell’identità editoriale.

1. Empatizzare

Ho analizzato il brand e le esigenze sia del team interno che dei lettori. Il sito doveva comunicare autenticità e qualità, evitando estetiche standardizzate e troppo commerciali.

2. Definire

Ho strutturato l’architettura dei contenuti, identificando le sezioni chiave per valorizzare il catalogo e il brand.

Il risultato è una struttura snella, orientata alla fruizione e facilmente estendibile per future esigenze.

3. Ideare

Il nuovo sito web è stato progettato con un’interfaccia essenziale e coinvolgente. La navigazione guida l’utente tra collane, novità e titoli di punta, con ampio spazio alle immagini di copertina e schede libro.

4. Prototipare

Per lo sviluppo ho utilizzato WordPress, con l’obiettivo di creare un sito web facilmente aggiornabile dal team. Ho ottimizzato struttura, performance e SEO per garantire usabilità e visibilità. Il layout è completamente responsive e pensato per evolversi in futuro (es. integrazione e-commerce).

5. Testare

Il confronto continuo ha permesso di affinare microtesti e altri dettagli, assicurando che il sito rispondesse alle aspettative del brand e risultasse funzionale per il target di riferimento.

Dettagli della soluzione

Il design riflette il carattere editoriale del brand: essenziale ma riconoscibile.

La navigazione è strutturata in modo lineare, per favorire l’esplorazione sia da desktop che da mobile.

Approfondimenti

Il nuovo sito ha contribuito a rafforzare la riconoscibilità del marchio Brè all’interno del gruppo Santelli, offrendo uno spazio digitale coerente e professionale.

Questo progetto ha confermato l’importanza di costruire interfacce editoriali pensate prima di tutto per i contenuti: leggibili, aggiornabili e capaci di trasmettere il valore del catalogo attraverso una comunicazione visiva pulita ed essenziale.

Torna in alto