Sicurbruzia

Sito web

Sicurbruzia S.r.l.s. è un’azienda giovane e ambiziosa, con sede a Mendicino (CS), specializzata in servizi di sicurezza non armata, portierato e reception.

Con l’obiettivo di affermarsi come partner affidabile nel territorio calabrese, l’azienda necessitava di una presenza digitale professionale, capace di trasmettere fiducia e valorizzare la propria identità locale.

Cliente

Sicurbruzia S.r.l.s. è un’azienda con sede a Mendicino (CS), attiva nel settore della sicurezza non armata e dei servizi di portierato e reception

Il mio ruolo

UX/UI Designer & Sviluppatrice freelance in collaborazione con l’agenzia Figaro Digital

Obiettivo

Realizzare una presenza digitale professionale che trasmettesse affidabilità e valore territoriale dell’azienda, rendendo visibili i servizi offerti e facilitando il contatto con potenziali clienti.

Contesto & Sfida

Sicurbruzia nasce come realtà giovane ma ambiziosa nel settore della sicurezza privata, con l’obiettivo di affermarsi nel contesto calabrese come partner affidabile per enti pubblici, aziende e strutture sanitarie.

La sfida principale era costruire un’identità digitale solida e coerente con i valori aziendali, in grado di ispirare fiducia, presentare con chiarezza l’offerta e facilitare l’acquisizione di contatti.

Esigenze
  • Comunicare con chiarezza i vari servizi offerti (portierato, vigilanza non armata, reception, ecc.) 

  • Trasmettere identità locale e affidabilità

  • Rendere il sito responsive, SEO-friendly e facilmente aggiornabile

  • Facilitare la richiesta di preventivi o contatti

Panoramica della soluzione

Ho progettato un sito essenziale, professionale e facilmente navigabile. Il layout è stato pensato per offrire un’esperienza diretta e funzionale, con call-to-action visibili, una struttura modulare facilmente espandibile e una palette visiva distintiva.

La soluzione implementata, basata su WordPress, consente al cliente di aggiornare i contenuti in autonomia, mantenendo un alto livello di controllo e coerenza.

Processo di design
1. Empatizzare

L’attenzione si è focalizzata sul bisogno di trasmettere affidabilità, presenza locale e competenza, costruendo una comunicazione efficace per clienti sia pubblici che privati, orientata a far emergere la specificità del servizio.

2. Definire

Prioritarie sono state la semplicità di navigazione, la velocità di accesso alle informazioni e la centralità della sezione contatti, progettata per facilitare la conversione.

3. Ideare

Ho elaborato un’interfaccia pulita e lineare, coerente con il settore e facilmente fruibile da una vasta fascia di utenti.

Ho scelto un’estetica sobria, affidabile e senza fronzoli, per trasmettere serietà e solidità. I microcopy sono stati progettati per essere immediati, inclusivi e orientati all’azione.

4. Prototipare

Le scelte di layout e struttura sono state applicate direttamente nell’ambiente di sviluppo, permettendo al cliente di visualizzare, testare e approvare i contenuti in tempo reale.

Questo metodo ha semplificato il processo e garantito una maggiore coerenza tra aspettative e risultato finale.

5. Testare

Durante lo sviluppo il sito è stato testato su dispositivi e browser diversi. Ho raccolto e implementato i feedback del cliente in modo iterativo, per garantire accessibilità, performance e coerenza comunicativa su tutte le pagine.

Dettagli della soluzione
  • CMS WordPress per aggiornamento autonomo dei contenuti

  • Struttura suddivisa per servizi: portierato, reception, sicurezza eventi, strutture sanitarie, ecc. 

  • Sezione contatti con indirizzo, e-mail, telefono

  • Layout responsive e performance ottimizzate

  • Tono visivo sobrio e rassicurante, coerente con l’identità aziendale

Approfondimenti

Lavorare con una realtà giovane e radicata sul territorio – come Sicurbruzia – ha reso fondamentale combinare un design rassicurante a una comunicazione semplice e strategica.

Il sito è una vetrina digitale efficace, in costante aggiornamento e potenzialmente scalabile per future estensioni.

Torna in alto