RIMAV

Sito web

Restyling del sito web aziendale, al fine di migliorare la comunicazione, valorizzare l’identità del brand e offrire un’esperienza utente più moderna, fluida e coerente con i valori dell’azienda.

Cliente

RIMAV è un’azienda italiana con oltre 20 anni di esperienza nella commercializzazione di infissi. Offre una vasta gamma di soluzioni per porte, finestre, tende, pergole e accessori, selezionate in collaborazione con i migliori marchi nazionali e internazionali.

Il mio ruolo

UX/UI Designer & Sviluppatrice freelance in collaborazione con l’agenzia Figaro Digital

Obiettivo

Valorizzare l’identità aziendale e facilitare la navigazione da parte di clienti e potenziali partner, con un sito più intuitivo, moderno e funzionale.

Contesto & Sfida

Negli anni, il sito web di RIMAV non aveva seguito l’evoluzione dell’azienda né del mercato digitale. Il design risultava datato, non ottimizzato per la navigazione da dispositivi mobili e poco efficace nel comunicare la qualità e l’ampiezza dell’offerta aziendale.

Esigenze
  • Modernizzare l’immagine digitale dell’azienda

  • Comunicare in modo chiaro la qualità dei prodotti e dei servizi

  • Offrire un’esperienza di navigazione più ordinata, chiara e responsive

  • Supportare la strategia di marketing e lead generation con un sito più performante

Panoramica della soluzione

Il nuovo design è stato pensato per:

  • Valorizzare i punti di forza dell’azienda (Made in Italy, qualità, ampia offerta)

  • Dare maggiore spazio alle immagini dei prodotti e delle installazioni

  • Rendere la navigazione più intuitiva e accessibile da ogni dispositivo

  • Migliorare la comunicazione con un linguaggio visivo coerente e professionale

  • Ottimizzare l’organizzazione dei contenuti per favorire l’interesse e il contatto da parte di nuovi clienti

Processo di design

Il progetto ha seguito un approccio iterativo e collaborativo, strutturato in cicli agili di progettazione, validazione e confronto continuo.

1. Empatizzare

Ho analizzato il sito esistente per identificare criticità in termini di usabilità, architettura delle informazioni e adattabilità ai dispositivi mobili. L’interfaccia risultava datata, poco intuitiva e non ottimizzata per l’esperienza mobile.

Parallelamente, ho condotto un’analisi comparativa dei competitor nel settore infissi, individuando trend ricorrenti, soluzioni efficaci e opportunità di differenziazione utili a posizionare il brand in modo distintivo.

2. Definire

Ho riorganizzato l’architettura dei contenuti per semplificare la navigazione e rendere più immediata la fruizione delle informazioni.

Il restyling grafico è stato pensato per valorizzare l’identità del brand e migliorare la leggibilità su tutti i dispositivi.

Ogni scelta progettuale è stata allineata alle esigenze di comunicazione e alle strategie di marketing digitale, con l’obiettivo di aumentare l’efficacia del sito nel generare interesse e conversioni.

3. Ideare

Ho progettato un’interfaccia pulita e ordinata, con una gerarchia visiva chiara che guida l’utente nella lettura.

La palette colori sobria ed elegante, insieme a una tipografia altamente leggibile, contribuisce a trasmettere affidabilità e professionalità.

Il design è stato concepito in ottica full responsive, garantendo un’esperienza coerente e ottimizzata su tutti i dispositivi, dal desktop allo smartphone.

4. Prototipare

Ho sviluppato il sito direttamente su WordPress, adottando una struttura solida e flessibile.

Durante l’implementazione, ho curato le performance, l’ottimizzazione SEO tecnica e l’accessibilità, per garantire un’esperienza fluida e inclusiva fin dal primo rilascio.

5. Testare

Ho verificato la compatibilità su diversi browser e dispositivi per assicurare una resa ottimale e coerente dell’interfaccia in ogni contesto d’uso.

Dettagli della soluzione
  • Homepage impattante con focus su valori e punti di forza

  • Sezioni prodotto organizzate e facili da consultare

  • Integrazione di moduli contatto chiari ed efficaci

  • Design responsive e accessibile

  • Contenuti ottimizzati per il SEO

  • Immagini di alta qualità per valorizzare la gamma offerta

Approfondimenti

Ho gestito in autonomia l’intero processo di restyling, integrando competenze di UX/UI design e sviluppo front-end per realizzare una soluzione solida, funzionale e orientata al business.

La collaborazione con Figaro Digital è stata fondamentale per allineare le scelte progettuali agli obiettivi strategici del brand: rafforzare il posizionamento, migliorare la comunicazione dei valori aziendali e supportare la generazione di contatti qualificati.

  • Rafforzamento dell’identità del brand attraverso un design più moderno e professionale

  • Navigazione semplificata e intuitiva, che facilita l’accesso alle informazioni

  • Maggiore engagement degli utenti grazie a un’esperienza fluida e coerente

  • Valido supporto alle attività di lead generation, con un’interfaccia orientata alla conversione

Torna in alto